LE NOSTRE ATTIVITA'
Dalla sua fondazione, nel 2003, la nostra associazione ha svolto diverse attività. Nei primi anni, prevalentemente in un contesto conviviale, poi con altre e nuove modalità. La scelta dei temi su cui attirare l'attenzione è sempre stata varia perchè il nostro obiettivo, la nostra "mission" è sempre stata
quella di valorizzare temi e argomenti trascurati o poco valorizzati nel contesto sociale e culturale locale. E' infatti dalla scarsa attenzione alla cultura tecnico-scientifica che è nata poi il nostro più continuativo e significativo appuntamento del Darwin Day.
Gli incontri di Lègger Lenti, nati dall'idea di celebrare la Giornata Mondiale della Lentezza, sono diventati un nostro appuntamento periodico.
Incontri conviviali a tema, con relatori, in forma di simposio.
Il nostro appuntamento annuale.
2018
2017
2016
2015
Natura, saggezza ed etica laica
Le proposte del naturalismo filosofico, meditate e … vissute.
Sabato 11 Aprile ore 16.30
Ridotto del Teatro Comunale - Correggio
Incontro con il prof. Orlando Franceschelli
in forma di café filosofico.
A seguito dell’incontro a tema “Natura, saggezza e felicità dopo Darwin” tenutosi il 21 febbraio (1), il prof. Franceschelli ha sviluppato e approfondito i temi del naturalismo filosofico.
Qui di seguito la video registrazione della conferenze.
Con questa decima edizione abbiamo voluto creare un momento di riflessione. La riflessione che noi uomini moderni, dopo Darwin, siamo indotti a fare avuta consapevolezza di essere parte di un processo cosmico evolutivo la cui grandezza si misura e confronta con la nostra vita di singoli individui mortali.
Abbiamo invitato il prof. Orlando Franceschelli proprio perchè ha ampiamente riflettuto su questi temi, sviluppati in diverse pubblicazioni, sino al recente "Elogio della felicità possibile".
Natura, saggezza e felicità dopo Darwin
è il tema della sua lectio magistralis.
Sabato 21 febbraio 2015, ore 17.00
Sala Conferenze Palazzo Principi - Correggio
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
Nel dicembre 2002 è stata promossa una iniziativa per sondare la possibile adesione a una nuova associazione ricreativa culturale.
L'iniziativa denominata "i Vini dell'opposizione" era un convivio con assaggio di 11 vini diversi, alla cieca, dei quali si chiedeva un voto.
Poi si svelava il tipo di vino e l'abbinamento agli 11 vari partiti che in quel momento costituivano la sinistra italiana.
La serata ebbe successo, per cui poi si decise in seguito di dar vita all'associazione "Al Simposio".
Al Simposio - Associazione culturale - Correggio - CF. 91109810357 - Copyright © 2003-2024 Al Simposio